Progetti

GONG District

GONG District, il primo di una serie di eventi musicali organizzati dalla piattaforma GONG in collaborazione con sette partner sloveni e italiani nell’ambito di GO! 2025, capitale europea della cultura, sta toccando interessanti località dell’hinterland goriziano e goriziano per presentare ad un pubblico attento alcuni dei più sofisticati concerti di genere.

GONG Live

GONG Live è stata una serie di concerti invernali organizzati dall’Istituto GONG in collaborazione con Radio Capodistria. I concerti, che si svolgevano nella regione di Goriška, erano rivolti a un pubblico selezionato. La serie è stata concepita per offrire gli artisti più attuali del momento ai seguaci di specifici generi musicali in un auditorium adeguato.

Galleria GONG

La galleria GONG è dedicata alla presentazione e alla divulgazione della produzione artistica internazionale di alta qualità nei vari campi delle arti visive, in particolare della fotografia contemporanea, dei progetti multimediali e dell’architettura. La galleria è stata concepita come uno spazio ibrido multifunzionale, che è allo stesso tempo la sede dello studio di architettura Kreadom e uno spazio espositivo contemporaneo. Data la posizione di confine della galleria, il programma della galleria è stato concepito per promuovere il dialogo interculturale tra artisti sloveni, italiani e austriaci. L’obiettivo del nostro lavoro è infatti quello di collegare la scena artistica slovena e italiana e di creare uno spazio culturale comune, dato che il nome stesso unisce gli acronimi delle due città (GO – Gorizia, NG – Nova Gorica). La galleria presenta regolarmente opere di artisti noti e affermati della scena slovena e internazionale, ma anche di giovani artisti, che spesso hanno l’opportunità di fare la loro prima presentazione personale di alto profilo. La galleria collabora inoltre con diverse gallerie pubbliche e private in Slovenia e all’estero, adempiendo così a un’importante missione: la promozione degli artisti sloveni in patria e all’estero.

GONG Fest

Il GONG fest è stato istituito nel 2003 come un festival pionieristico nella zona di confine, che unisce gli abitanti di Nova Gorica, Gorizia e Šempeter pri Gorici attraverso la cultura. È stato concepito come un punto d’incontro tra due culture, che unisce musica, arti figurative, poesia, fotografia e altri campi artistici. Per 20 anni, prima della creazione del progetto ECOC, ha messo in contatto i giovani dei lati italiani e sloveni del confine attraverso la cultura. Il festival è stato organizzato sotto gli auspici dell’Istituto Gong di Novogoriz e delle associazioni italiane Contotempo e Sunshine. Tra gli ospiti del festival figurano Manu Dibango, Ray Lema, Maceo Parker, Joao Bosco, Zoran Predin, Gaetano Valli, Almamegretta e molti altri.

Istituto GONG

L’Istituto GONG è stato fondato con l’obiettivo di consolidare e consolidare la conoscenza e il potenziale umano nello spazio culturale e artistico di Gorizia e Nova Gorica. Riunendo creatori e operatori culturali nel campo della musica, del design, della pittura e di altre arti moderne, trasformiamo le realizzazioni artistiche in eventi multimediali. Trasferendo queste opere d’arte a un pubblico più ampio e specializzato, portiamo la ricchezza culturale dei singoli a un pubblico interessato. In collaborazione con altre organizzazioni culturali, ci proponiamo di arricchire lo spazio regionale dal punto di vista culturale, artistico e spirituale, contribuendo così alla fiducia in se stessi e alla creatività degli artisti che lavorano qui. Oltre al suo obiettivo principale, lo sviluppo dell’Estate culturale goriziana sotto forma di festival, l’istituto organizza anche concerti, workshop, mostre, archiviazione, editoria e altre produzioni artistiche.

Vuoi ricevere un calendario mensile degli eventi musicali?

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sugli ultimi eventi della regione!